Una tragedia ha colpito il Vietnam quando una barca turistica si è capovolta a causa di gravi condizioni meteorologiche, provocando almeno 34 vittime, con diverse persone ancora disperse.
L’incidente è avvenuto nella baia di Ha Long, una rinomata destinazione turistica situata nella regione settentrionale del paese.
I rapporti indicano che la maggior parte dei passeggeri erano famiglie vietnamite in visita dalla capitale della nazione, Hanoi.
Le operazioni di soccorso sono ostacolate da forti piogge, secondo le squadre di soccorso. Ad oggi, 11 persone sono state tratte in salvo dall’acqua.
L’imbarcazione, di nome Wonder Seas, trasportava 53 persone quando si è capovolta dopo aver incontrato un’improvvisa tempesta, secondo una dichiarazione delle guardie di frontiera e della marina vietnamita.
Un resoconto di un testimone oculare fornito all’agenzia di stampa AFP ha descritto il cielo che si è oscurato intorno alle 14:00 ora locale di sabato (07:00 GMT).
Il testimone ha riferito di “chicchi di grandine grandi come dita dei piedi con pioggia torrenziale, temporali e fulmini”.
Un ragazzo di 14 anni è stato salvato dopo aver trascorso quattro ore intrappolato in una sacca d’aria all’interno dello scafo rovesciato, come riportato da un funzionario al sito di notizie VNExpress.
Il direttore dell’ospedale Le Ngoc Dung ha dichiarato che anche un ragazzo di 10 anni è stato tra i soccorsi ed è attualmente in condizioni stabili all’ospedale Bai Chay.
VNExpress riferisce che almeno otto bambini sono tra i corpi recuperati finora.
Gli sforzi di soccorso sono destinati a continuare per tutta la notte per localizzare le persone disperse rimanenti.
Il Primo Ministro Pham Minh Chinh ha espresso le sue condoglianze alle famiglie dei defunti.
Una dichiarazione del governo ha indicato che le autorità condurranno un’indagine approfondita sulla causa dell’incidente e “gestiranno rigorosamente le violazioni”.
La baia di Ha Long nella provincia di Quang Ninh, patrimonio mondiale dell’Unesco, è caratterizzata da centinaia di piccole isole, attirando 4 milioni di turisti nel 2019.