Gio. Nov 20th, 2025
Presidente Ferrari esorta Hamilton e Leclerc: priorità alle prestazioni, non alle polemiche

“`html

Il presidente della Ferrari, John Elkann, al Bahrain International Circuit in Bahrain

Il presidente della Ferrari, John Elkann, ha esortato i piloti del team di Formula 1, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, a “concentrarsi sulla guida e parlare di meno”.

Le osservazioni di Elkann seguono un fine settimana difficile al Gran Premio di San Paolo, in cui la Ferrari ha subito un doppio ritiro e Hamilton ha descritto la sua stagione inaugurale con il team come un “incubo”.

Il risultato della gara ha visto la Ferrari scivolare al quarto posto nella classifica del campionato costruttori, ora a 36 punti dalla Mercedes e a quattro dalla Red Bull, con tre Gran Premi e una sprint race rimanenti.

Parlando lunedì a Roma a un evento di sponsorizzazione delle Olimpiadi, Elkann ha riconosciuto la forte performance dei meccanici e degli ingegneri del team, ma ha osservato che “se guardiamo al resto, non è all’altezza”.

Ha aggiunto: “E abbiamo sicuramente piloti che devono concentrarsi sulla guida e parlare di meno perché abbiamo ancora gare importanti davanti a noi e ottenere il secondo posto non è impossibile.

“In Bahrain, abbiamo vinto il titolo del Campionato del Mondo Endurance. Quando la Ferrari è unita, otteniamo risultati.”

I commenti di Elkann sottolineano la frustrazione e la delusione prevalenti all’interno della Ferrari, un team che ha mancato di poco la conquista del campionato costruttori l’anno scorso, ma deve ancora ottenere una vittoria in un Gran Premio in questa stagione.

Tuttavia, le fonti suggeriscono che le osservazioni sono intese in modo costruttivo, servendo da motivazione per il miglioramento all’interno del team.

Comparativamente, la McLaren, che era in ritardo di soli 14 punti sulla Ferrari l’anno scorso, ha conquistato il titolo con sei gare ancora da disputare in questa stagione.

La classifica del campionato costruttori influenza direttamente la distribuzione del montepremi tra i team, con ogni posizione vicino alla vetta stimata valere circa 10 milioni di dollari (7,6 milioni di sterline) in più rispetto al rango successivo.

Leclerc ha espresso sui social media che il fine settimana di San Paolo è stato “molto difficile”, con la Ferrari che ha ottenuto solo sei punti complessivi, attribuiti al quinto e settimo posto di Leclerc e Hamilton, rispettivamente, nella sprint race.

Leclerc ha aggiunto: “Deludente tornare a casa quasi senza punti per il team in quello che è un momento critico della stagione per lottare per il secondo posto nel campionato costruttori.

“È in salita da ora in poi ed è chiaro che solo l’unità può aiutarci a ribaltare questa situazione nelle ultime tre gare. Daremo il massimo, come sempre.”

Anche Hamilton è ricorso ai social media, dichiarando: “Sostengo il mio team, sostengo me stesso. Non mi arrenderò. Non ora, non allora, mai.”

Mentre Hamilton ha ottenuto la vittoria nella sprint race in Cina, durante il secondo evento della stagione, deve ancora ottenere un podio in un Gran Premio.

Leclerc, che si è qualificato terzo a San Paolo, è stato costretto al ritiro a seguito di una collisione con Kimi Antonelli della Mercedes dopo che il pilota italiano è entrato in contatto con Oscar Piastri della McLaren. Leclerc ha ottenuto sette podi in questa stagione, con un miglior risultato di secondo posto sia a Monaco che in Messico.

La prima stagione di Hamilton alla Ferrari è ‘un incubo’

Resoconto del Gran Premio di San Paolo

‘Weekend da campione per un Norris impeccabile, ma Verstappen brilla più di tutti’

I commenti non possono essere caricati

Per caricare i commenti è necessario abilitare JavaScript nel browser

“`
**Post Length:** 5279 characters