Kelly Osbourne ha espresso un profondo dolore, affermando di aver perso il suo “migliore amico” in seguito alla morte di suo padre, Ozzy Osbourne.
L’icona dell’heavy metal è scomparsa martedì all’età di 76 anni.
La sua morte arriva poco dopo un’ultima toccante esibizione con i Black Sabbath nella sua città natale di Birmingham.
Il concerto ha avuto un significato particolare per Kelly, che si è fidanzata nel backstage con il suo compagno di lunga data, Sid Wilson degli Slipknot.
Numerosi membri della famiglia erano presenti a Villa Park per sostenere il “Principe delle Tenebre” in quello che sarebbe stato il suo ultimo spettacolo.
L’esibizione ha visto anche la partecipazione di importanti musicisti come Ronnie Wood dei Rolling Stones, Metallica e Guns N’ Roses.
I Black Sabbath, la sua band, sono ampiamente considerati gli inventori dell’heavy metal.
Nel 2003, Ozzy e Kelly Osbourne hanno pubblicato una cover della canzone dei Black Sabbath “Changes”, che ha raggiunto il primo posto nella classifica dei singoli britannici.
Nella sua prima dichiarazione pubblica dopo la sua scomparsa, Kelly Osbourne ha condiviso su Instagram i testi della canzone, accompagnati da un’emoji di un cuore spezzato: “Mi sento infelice, sono così triste. Ho perso il miglior amico che abbia mai avuto.”
Il duo padre-figlia era noto per il loro stretto legame.
Sono diventati famosi per aver recitato nel reality show di MTV “The Osbournes” dal 2002 al 2005, che ritraeva Ozzy come il benintenzionato, anche se spesso sconcertato, capofamiglia di una famiglia caotica.
Più recentemente, hanno ripreso il loro podcast familiare insieme a Sharon e Jack Osbourne.
Martedì, la famiglia Osbourne ha rilasciato una dichiarazione esprimendo il proprio dolore: “È con più tristezza di quanto le semplici parole possano esprimere che dobbiamo riferire che il nostro amato Ozzy Osbourne è morto questa mattina. Era con la sua famiglia e circondato dall’amore.”
La causa della morte non è stata specificata, anche se Ozzy Osbourne aveva affrontato una serie di problemi di salute, tra cui una diagnosi di Parkinson nel 2019.