Anna Henderson, medaglia d’argento olimpica a cronometro a Parigi 2024, continua a dimostrare la sua forma eccezionale.
La britannica Anna Henderson ha trionfato nella seconda tappa del Giro d’Italia Donne, conquistando l’ambita maglia rosa di leader della classifica generale.
Henderson, medaglia d’argento olimpica a cronometro, ha superato di poco la ciclista francese Dilyxine Miermont in uno sprint in salita impegnativo. Il duo si era precedentemente staccato dal gruppo principale (il gruppo) con 41,4 km rimanenti nella tappa di 92 km che attraversava le Alpi.
Correndo per la Lidl-Trek, Henderson ha spodestato la svizzera Marlen Reusser, che aveva ottenuto la vittoria nella tappa di apertura, per assicurarsi la maglia rosa. Ora detiene un vantaggio di 15 secondi nella classifica generale.
“Come squadra, abbiamo pianificato strategicamente di essere aggressive, prevedendo un tratto finale difficile. Abbiamo una squadra adatta ad attaccare”, ha dichiarato Henderson.
“Il nostro obiettivo primario è vincere le tappe e questa vittoria riflette il nostro impegno. Sono incredibilmente grata per il sostegno incrollabile delle mie compagne di squadra.”
“Sono sopraffatta dalla gratitudine e dalla gioia; quasi non ci credo. Questa segna la mia prima vittoria nel World Tour e la mia prima vittoria individuale in un Grande Giro. Sono davvero scioccata.”
L’italiana Elisa Longo Borghini, campionessa in carica, è arrivata sesta e attualmente occupa il terzo posto nella classifica generale, a 31 secondi da Henderson.
La corsa di otto giorni continuerà martedì con una tappa di 122 km attraverso le Alpi, da Vezza d’Oglio a Trento.
1. Anna Henderson (GBR/Lidl-Trek) 2 ore 24 min 30 secondi
2. Dilyxine Miermont (Fra/Ceratizit Pro Cycling Team) stesso tempo
3. Soraya Paladin (Ita/Canyon Sram) +26 secondi
4. Eleonora Ciabocco (Ita/Team Picnic PostNL) stesso tempo
5. Marlen Reusser (Swi/Movistar) stesso tempo
6. Elisa Longo Borghini (Ita/UAE Team ADQ) stesso tempo
7. Ashleigh Moolman Pasio (SA/AG Insurance-Soudal) stesso tempo
8. Juliette Labous (Fra/FDJ-SUEZ) stesso tempo
9. Yara Kastelijn (Ned/Fenix-Deceuninck) stesso tempo
10. Shirin van Anrooij (Ned/Lidl-Trek) stesso tempo
1. Anna Henderson (GBR/Lidl-Trek) 2 ore 42 min 3 secondi
2. Marlen Reusser (Swi/Movistar) +15 secondi
3. Elisa Longo Borghini (Ita/UAE Team ADQ) +31 secondi
4. Anna van der Breggen (Ned/Team SD Worx-Protime) +35 secondi
5. Monica Trinca Colonel (Ita/Liv AlUla Jayco) +56 secondi
6. Shirin van Anrooij (Ned/Lidl-Trek) stesso tempo
7. Katrine Aalerud (Nor/Uno-X Mobility) +59 secondi
8. Antonia Niedermaier (Ger/Canyon Sram) +1 min 3 secondi
9. Juliette Labous (Fra/FDJ-SUEZ) +1 min 6 secondi
10. Dilyxine Miermont (Fra/Ceratizit Pro Cycling Team) +1 min 10 secondi
Reusser vince la tappa di apertura del Giro Donne