Sab. Ago 2nd, 2025
Ferrand-Prévot Trionfa e Conquista la Maglia Gialla Dopo la Vittoria di Tappa

Pauline Ferrand-Prevot vanta un impressionante record di 15 titoli mondiali, con 14 conquistati in discipline ciclistiche off-road.

Con una prestazione dominante, Pauline Ferrand-Prevot ha conquistato la maglia gialla di leader nella penultima tappa del Tour de France Femmes, trionfando sulla difficile Col de la Madeleine.

Ferrand-Prevot, figura di spicco e portatrice delle speranze francesi, ha offerto una prestazione decisiva nella tappa regina della corsa. La sua vittoria l’ha proiettata in cima alla classifica generale, spodestando Kim le Court in vista dell’ultima tappa di domenica.

L’ottava tappa ha presentato una sfida formidabile, con oltre 3.500 metri di dislivello, culminando nel traguardo in salita posto alla terza vetta più alta della corsa, a 2.000 metri sul livello del mare.

Spinta dall’ambizione di assicurarsi l’ambita maglia gialla, la campionessa olimpica di mountain bike Ferrand-Prevot è tornata alle corse su strada dopo una pausa di sette stagioni.

La sua ambizione è ora a portata di mano dopo aver tagliato il traguardo con un vantaggio significativo di un minuto e 45 secondi su Sarah Gigante, che ora occupa la seconda posizione assoluta, a due minuti e 37 secondi da Ferrand-Prevot.

Demi Vollering, la campionessa del 2023, è avanzata al terzo posto assoluto, terminando quarta nella tappa dietro Niamh Fisher-Black. L’ex leader Le Court è uscita dalla top 10.

Prima della drammatica tappa di sabato, la classifica generale era molto combattuta, con le prime cinque atlete separate da soli 35 secondi.

Le Court, in rappresentanza di AG Insurance-Soudal, deteneva un vantaggio di 26 secondi su Ferrand-Prevot di Visma-Lease a Bike, mentre la campionessa in carica Kasia Niewiadoma-Phinney e Vollering erano a 31 secondi dalla leadership.

All’inizio della giornata, Le Court ha subito una caduta in discesa, perdendo circa un minuto dal gruppo, ma è riuscita a rientrare nel gruppo principale con oltre 45 km rimanenti.

Dopo il suo recupero, Le Court, invece di difendere la maglia gialla conquistata nella quinta tappa, ha aumentato il ritmo sulla Col de la Madeleine per posizionare la sua compagna di squadra Sarah Gigante per un attacco.

Tuttavia, Ferrand-Prevot ha risposto, seguendo Gigante e lanciando un contrattacco per prendere il comando a 7 km dalla vetta.

Solo Fisher-Black e Yara Kastelijn sono rimaste dalla fuga di giornata, e Ferrand-Prevot ha rapidamente dimostrato la sua superiorità, scattando via verso il traguardo.

Sulla impegnativa salita finale dell’hors categorie Col de la Madeleine, una salita di 18,6 km con una pendenza media dell’8,1%, la 33enne, che in precedenza aveva ottenuto una vittoria in solitaria alla Parigi-Roubaix ad aprile, ha stabilito una posizione di comando con un solo giorno di gara rimanente.

La tappa conclusiva di domenica presenta un’ultima opportunità per le cicliste di migliorare la loro posizione, con un altro percorso montuoso di 124,1 km da Praz-sur-Arly a Chatel con oltre 2.800 m di dislivello.

Pauline Ferrand-Prevot (Fra/Visma-Lease a Bike) 3 ore 47 minuti 24 secondi

Sarah Gigante (Aus/AG Insurance-Soudal) +1 minuto 45 secondi

Niamh Fisher-black (Nzl/Lidl-Trek) +2 minuti 15 secondi

Demi Vollering (Ned/FDJ-Suez) +3 minuti 3 secondi

Yara Kastelijn (Ned/Fenix–Deceuninck) +3 minuti 3 secondi

Cedrine Kerbaol (Fra/EF Education-Oatly) +3 minuti 18 secondi

Dominika Wlodarczyk (Pol/UAE Team ADQ) +3 minuti 22 secondi

Katarzyna Niewiadoma-Phinney (Pol/Canyon-Sram-ZondaCrypto) +3 minuti 26 secondi

Pauliena Rooijakkers (Ned/Fenix-Deceuninck) +3 minuti 38 secondi

Marion Bunel (Fra/Visma-Lease a Bike) +4 minuti 31 secondi

Pauline Ferrand-Prevot (Fra/Visma-Lease a Bike) 26 ore 16 minuti 11 secondi

Sarah Gigante (Aus/AG Insurance-Soudal) +2 minuti 37 secondi

Demi Vollering (Ned/FDJ-Suez) +3 minuti 18 secondi

Katarzyna Niewiadoma-Phinney (Pol/Canyon-Sram-ZondaCrypto) +3 minuti 40 secondi

Cedrine Kerbaol (Fra/EF Education-Oatly) +4 minuti 11 secondi

Pauliena Rooijakkers (Ned/Fenix-Deceuninck) +4 minuti 26 secondi

Dominika Wlodarczyk (Pol/UAE Team ADQ) +5 minuti 2 secondi

Niamh Fisher-black (Nzl/Lidl-Trek) +5 minuti 52 secondi

Evita Muzic (Fra/FDJ-Suez) +5 minuti 58 secondi

Juliette Labous (Fra/FDJ-Suez) +7 minuti 14 secondi