Mer. Set 10th, 2025
Bernal Vittorioso nella Tappa Accorciata della Vuelta a causa delle Proteste

“`html

Egan Bernal, vincitore del Tour de France 2019 e del Giro d’Italia 2021, ha aggiunto un altro successo al suo palmarès.

Il colombiano Egan Bernal ha conquistato la vittoria nella sedicesima tappa della Vuelta a Espana, una tappa che è stata troncata di otto chilometri a causa di manifestazioni pro-Palestina.

Queste manifestazioni, principalmente mirate alla squadra Israel-Premier Tech, hanno causato interruzioni in diverse tappe della competizione di quest’anno, inclusa la tappa 11, che è stata accorciata senza un vincitore la scorsa settimana.

Martedì, i funzionari di gara hanno preso la decisione di determinare il vincitore di tappa e registrare i tempi prima del previsto, citando “una grande protesta a tre km dal traguardo”.

Il percorso originale per la tappa era un tratto di 168 km da Poio a Castro de Herville prima della modifica.

Durante la quindicesima tappa di domenica, un manifestante ha causato una piccola collisione che ha coinvolto lo spagnolo Javier Romo. Romo si è successivamente ritirato dalla gara di quest’anno martedì, citando che “non si sentiva molto bene, mentalmente o fisicamente”.

Il corridore della Movistar, 26 anni, ha riportato quelli che inizialmente erano descritti come “solo lividi” durante l’incidente e ha completato la tappa di domenica, ma alla fine si è ritirato con 80 km rimanenti nella sedicesima tappa.

Anche la cronometro a squadre nella quinta tappa ha subito interruzioni quando la squadra Israel-Premier Tech, di proprietà dell’uomo d’affari israelo-canadese Sylvan Adams, è stata fermata sulla strada da un gruppo di manifestanti che sventolavano bandiere palestinesi.

Bernal, in rappresentanza della Ineos Grenadiers, ha conquistato la vittoria nella sedicesima tappa in un tempo di tre ore, 35 minuti e 10 secondi, superando il ciclista spagnolo Mikel Landa.

Il francese Brieuc Rolland si è classificato terzo, mentre il pilota britannico Finlay Pickering, di 22 anni, è arrivato ottavo.

Il due volte campione del Tour de France Jonas Vingegaard continua a guidare la classifica generale, con Joao Almeida a 48 secondi e il britannico Tom Pidcock al terzo posto.

La gara continua venerdì con un’altra tappa di media montagna di 143 km da O Barco de Valdeorras a Ponferrada.

Lo sfondo di queste proteste è il conflitto in corso a Gaza, iniziato dall’esercito israeliano in risposta all’attacco guidato da Hamas nel sud di Israele il 7 ottobre 2023, che ha provocato circa 1.200 vittime e 251 ostaggi.

Secondo il ministero della sanità del territorio, il conflitto ha provocato almeno 64.605 morti negli attacchi israeliani a Gaza da allora.

La sedicesima tappa è stata accorciata dopo una “grande protesta” prima del traguardo

1. Egan Bernal (Col/Ineos Grenadiers) 3 ore 35 minuti 10 secondi

2. Mikel Landa (Spa/Soudal Quick-Step) stesso tempo

3. Brieuc Rolland (Fra/Groupama-FDJ) +7 secondi

4. Nico Denz (Ger/Red Bull – Bora-hansgrohe) +1 minuto 2 secondi

5. Clement Braz Afonso (Fra/Groupama-FDJ) stesso tempo

6. Bob Jungels (Lux/Ineos Grenadiers) +1 minuto 10 secondi

7. Kevin Vermaerke (USA/Picnic-PostNL) +1 minuto 12 secondi

8. Finlay Pickering (GB/Bahrain Victorious) stesso tempo

9. Sean Quinn (USA/EF Education–EasyPost) +2 minuti 48 secondi

10. Rudy Molard (Fra/Groupama-FDJ) stesso tempo

1. Jonas Vingegaard (Den/Visma-Lease a Bike) 61 ore 16 minuti 35 secondi

2. Joao Almeida (Por/UAE Team Emirates) +48 secondi

3. Tom Pidcock (GB/Q36.5 Pro Cycling) +2 minuti 38 secondi

4. Jai Hindley (Aus/Red Bull – Bora-hansgrohe) +3 minuti 10 secondi

5. Giulio Pellizzari (Ita/Red Bull-Bora-hansgrohe) +4 minuti 21 secondi

6. Felix Gall (Aut/Decathlon AG2R La Mondiale) +4 minuti 24 secondi

7. Matthew Riccitello (USA/Israel-Premier Tech) +4 minuti 53 secondi

8. Sepp Kuss (USA/Visma-Lease a Bike) +5 minuti 46 secondi

9. Torstein Traeen (Nor/Bahrain Victorious) +6 minuti 33 secondi

10. Junior Lecerf (Bel/Soudal Quick-Step) +8 minuti 4 secondi

Gregoire vince il Tour of Britain mentre Thomas si ritira

Coaching, postumi di sbornia, sci – Il ritiro di Thomas nelle sue stesse parole

Thomas – 10 gare che hanno plasmato la leggenda di ‘G’

“`