Dom. Lug 27th, 2025
Perché l’Arsenal Resta Contendente per la Finale di Champions League

L’Arsenal ha ottenuto una vittoria per 2-0 contro il Paris Saint-Germain durante la fase a gironi della Champions League in ottobre.

“Con tutto il rispetto, credo che vinceremo la gara di ritorno.”

La fiduciosa previsione del centrocampista dell’Arsenal Mikel Merino dovrebbe ispirare ottimismo tra i tifosi?

A seguito della sconfitta interna dell’Arsenal contro il Paris Saint-Germain nell’andata della semifinale di Champions League di martedì, molti tifosi hanno reagito come se le speranze di qualificazione si fossero ridotte.

Eppure, come ha sottolineato Merino, ci sono segnali che la sfida sia tutt’altro che conclusa.

Il tecnico Mikel Arteta si è affrettato a sottolineare, nei suoi commenti post-partita, che si tratta semplicemente del “primo tempo” prima della gara di ritorno a Parigi il prossimo mercoledì.

L’Arsenal mantiene la possibilità di ribaltare lo svantaggio e raggiungere la sua prima finale di Champions League dal 2006.

Ecco come potrebbero riuscirci.

Nelle fasi iniziali, il PSG ha controllato il gioco con il 75% di possesso palla nei primi 15 minuti e ha trovato subito il vantaggio grazie al gol di Ousmane Dembélé al quarto minuto.

Nonostante abbia subito una pressione costante nel primo tempo, l’Arsenal è cresciuto gradualmente nella partita.

Arteta ha individuato e risolto un importante problema tattico nel primo tempo, riconoscendo che l’Arsenal ha giocato “molto meglio” da quel momento in poi.

Il miglioramento è stato evidente, e sebbene il PSG abbia avuto occasioni nel finale con Bradley Barcola e Gonçalo Ramos, anche l’Arsenal ha creato opportunità degne di nota.

Gabriel Martinelli ha costretto Gianluigi Donnarumma a una notevole parata prima dell’intervallo e Leandro Trossard ha impegnato nuovamente il portiere nella ripresa.

Statisticamente, l’Arsenal ha registrato un valore più alto di Expected Goals (1,65) rispetto al PSG (1,14), con più tiri in porta (5 contro 4), e Donnarumma è stato chiamato in causa cinque volte, contro le quattro parate di David Raya.

Un gol di Merino è stato annullato dopo una deviazione di testa su punizione di Declan Rice nel secondo tempo, evidenziando la capacità dell’Arsenal di andare in rete e di riaprire il discorso qualificazione nella gara di ritorno.

Thomas Partey ha collezionato 46 presenze in tutte le competizioni con l’Arsenal in questa stagione.

Una sfida fondamentale per Arteta è stata l’assenza di Thomas Partey a centrocampo.

La sua squalifica, in seguito all’ammonizione rimediata contro il Real Madrid al Bernabeu, ha costretto a una riorganizzazione nella zona centrale.

Il ritorno previsto di Partey permetterà a Rice di riprendere il suo ruolo avanzato di centrocampista, dove ha brillato, mentre la presenza di Partey garantirà stabilità alla base del centrocampo.

Con Rice più avanzato, il capitano Martin Odegaard, rimasto in ombra all’andata, potrebbe trovare maggiore libertà creativa.

La squadra ha sentito la mancanza delle percussioni di Rice dalla distanza, mentre Partey può aiutare a contenere Dembélé, spesso abile a inserirsi negli spazi tra centrocampo e difesa.

Il PSG batte l’Arsenal e si porta in vantaggio nella semifinale di Champions League

Dobbiamo fare qualcosa di eccezionale a Parigi – Arteta

Il PSG comanda il gioco, evidenziando i problemi dell’Arsenal e di Rice

La squadra di Luis Enrique ha conquistato il titolo di Ligue 1 e puntava all’imbattibilità in campionato, ma è caduta contro il Nizza nell’ultima partita casalinga in campionato.

Anche se il PSG aveva già raggiunto il suo principale obiettivo nazionale, l’Arsenal sarà incoraggiato dalla prova che anche la formazione migliore del PSG può essere battuta in casa.

L’Aston Villa ha ottenuto una vittoria per 3-2 nel ritorno dei quarti di finale, il Liverpool ha superato il PSG 1-0 negli ottavi, e l’Atletico Madrid ha vinto nella fase a gironi al Parc des Princes.

I contesti e gli avversari cambiano, ma questi risultati forniscono ad Arteta casi interessanti su cui basare la sua strategia.

Anche l’Arsenal ha dimostrato valore sul palcoscenico continentale, con i cinque gol segnati in trasferta allo Sporting, i sette realizzati contro il PSV Eindhoven, e la notevole vittoria per 2-1 contro il Real Madrid al Bernabeu.

Vale anche la pena ricordare il successo per 2-0 dell’Arsenal contro il PSG nella fase a gironi di questa stagione.

Ousmane Dembélé ha realizzato otto gol in Champions League in questa stagione.

Sebbene ogni allenatore voglia schierare il suo miglior undici, Luis Enrique è alle prese con l’incertezza sulle condizioni di Dembélé, match-winner dell’andata.

Dembélé è stato costretto a uscire al 70’ minuto, lasciando il posto a Barcola.

Alla domanda sulla situazione di Dembélé—che vanta 32 gol e 12 assist in tutte le competizioni—il tecnico del PSG ha parlato soltanto di un piccolo problema, affermando che “non è nulla di serio”. Se Dembélé dovesse mancare all’inizio, per l’Arsenal sarebbe un importante vantaggio.

Ciononostante, il PSG mantiene una profondità offensiva notevole, con Barcola, Ramos—che ha colpito la traversa—Lee Kang-In e Warren Zaïre-Emery tutti disponibili se necessario.

Nonostante il recente calo di forma in Premier League, con una sola vittoria nelle ultime quattro partite, il bilancio esterno dell’Arsenal quest’anno resta positivo.

I Gunners hanno raccolto otto vittorie, sette pareggi e solo due sconfitte fuori casa in campionato.

Quelle due sconfitte consecutive sono arrivate contro Bournemouth e Newcastle nelle prime fasi della stagione.

In Champions League, hanno perso una sola trasferta, 1-0 contro l’Inter, altra semifinalista.

Arteta ha dovuto rispondere agli scettici sulla sua capacità di guidare l’Arsenal alla conquista di un trofeo.

Va sottolineato che l’Arsenal non vince da sette semifinali giocate in tutte le competizioni (5 sconfitte, 2 pareggi), senza aver mai segnato in queste gare, un dato che raffredda le aspettative in vista del ritorno.

Merino, tuttavia, rimane positivo.

“Parigi è una sfida formidabile, ma abbiamo dimostrato costantemente di poter competere con chiunque e, con tutto il rispetto, credo che vinceremo la gara di ritorno,” ha dichiarato.

“Abbiamo dimostrato la nostra capacità di vincere su campi come il Bernabeu e contro qualsiasi avversario in Premier League, il che ci dà fiducia.”

“Il risultato di martedì non cambia nulla; la nostra mentalità resta la stessa: vincere ogni partita.”

“Arriviamo al ritorno con fiducia ed energia, motivati per i nostri tifosi e per noi stessi.”

Ultime notizie, analisi e opinioni dei tifosi sull’Arsenal

Ricevi aggiornamenti sull’Arsenal direttamente sul tuo telefono

I commenti non possono essere visualizzati

Per visualizzare i commenti, attiva JavaScript nel tuo browser