Ven. Nov 21st, 2025
La Rinascita di Carriera di Rashford: L’Effetto Flick al Barcellona

L’acquisizione in prestito di Marcus Rashford da parte del Barcellona durante l’estate ha rappresentato un rischio calcolato, scommettendo sulla loro capacità di riaccendere la scintilla in un giocatore che, al suo apice, era tra gli attaccanti più formidabili del mondo.

Le prime indicazioni suggeriscono che la scommessa stia dando i suoi frutti. Il 27enne ha già totalizzato cinque gol e sei assist in tutte le competizioni nelle prime fasi del suo prestito stagionale dal Manchester United.

Il Barcellona, attualmente in svantaggio di due punti rispetto al Real Madrid in vista del Clasico di domenica, ha la possibilità di rendere definitivo il trasferimento alla fine della stagione, una prospettiva che sembra attrarre Rashford.

Ma come esattamente l’allenatore del Barça Hansi Flick e il suo staff hanno orchestrato questa inversione di tendenza? Approfondiamo l’interazione tra il ruolo di Rashford e la struttura tattica del Barcellona, esplorando come si stiano sinergizzando per sbloccare il pieno potenziale di un giocatore che sembrava alla deriva all’Old Trafford la scorsa stagione.

Bellingham può rilasciare una dichiarazione nel Clasico con una sottotrama inglese?

L’analisi dei giocatori necessita di una distinzione tra le loro posizioni designate e i loro ruoli effettivi. Sebbene Rashford sia nominalmente un’ala sinistra, questa designazione fornisce solo una comprensione parziale.

Nella stagione inaugurale di Erik ten Hag al Manchester United, Rashford ha collezionato 30 gol e 12 assist, capitalizzando una strategia di posizionamento a cavallo tra ala e attaccante.

Flick ha sfruttato strategicamente questa versatilità, concedendo a Rashford la libertà di passare senza soluzione di continuità tra posizioni ampie a sinistra e incursioni centrali.

Di conseguenza, Rashford si trova più vicino alla porta, il che gli consente di scagliare più tiri da aree di alto valore, capitalizzando la sua eccezionale capacità di colpire.

Questa flessibilità tattica gli ha permesso di influenzare partite cruciali. Il suo notevole tiro dalla lunga distanza contro il Newcastle United in Champions League è nato da una deriva centrale, originata dalla sua nominale posizione di ala sinistra.

Il fianco sinistro del Barcellona è stato notevolmente lasciato libero quando i giocatori offensivi si sono avvicinati l’uno all’altro, portando al gol di Rashford contro il Newcastle.

Flick favorisce un approccio centrale raggruppato per i suoi giocatori offensivi e i movimenti rotazionali centrali di Rashford servono a collegare in modo coeso gli sforzi offensivi del Barcellona.

Uno schema ricorrente nel gioco del Barcellona in questa stagione prevede che Rashford si sposti all’interno verso il mezzo spazio sinistro, ricevendo passaggi dai centrocampisti con le spalle alla porta.

Rashford poi scarica la palla a un compagno di squadra posizionato in una posizione più vantaggiosa, rivolta in avanti, tra le linee.

Rashford vuole restare al Barcellona quando il prestito finisce

Tripletta di Lopez e doppietta di Rashford: il Barça ne fa sei

‘Ci sta dando molta gioia’ – La rinascita di Rashford al Barcellona

Gli scarichi di Rashford ai compagni di squadra rivolti verso la porta sono emersi come una fonte fondamentale della minaccia offensiva del Barcellona.

I movimenti verso l’interno di Rashford, tuttavia, non hanno interrotto l’equilibrio generale della squadra.

Quando taglia dentro, il terzino avversario di solito lo segue, liberando spazio sulla fascia per lo sfruttamento da parte del terzino sinistro del Barcellona.

Alejandro Balde, il terzino sinistro principale del Barcellona, possiede un’eccezionale capacità di salire e scendere lungo la fascia, fornendo cross di qualità. Questa combinazione sinergica sul lato sinistro riflette un’astuta costruzione della squadra da parte del Barcellona.

Rashford ha già prosperato in tandem con un terzino in sovrapposizione, con momenti salienti notevoli sia per il club che per il paese derivanti da una dinamica simile con Luke Shaw.

Il movimento di Rashford crea efficacemente spazio sulla fascia per lo sfruttamento da parte di Balde.

Questo movimento senza palla da parte del terzino consente a Rashford di tagliare all’interno in posizioni strategicamente vantaggiose, fornendogli anche opportunità per fornire incisivi passaggi filtranti per il terzino sinistro in sovrapposizione.

Gli avversari, diffidenti nei confronti della minaccia centrale di Rashford, possono inavvertitamente lasciare esposta la fascia a causa dell’eccessivo impegno nella difesa delle aree centrali.

Di conseguenza, Balde e l’altro terzino sinistro del Barcellona, Gerard Martin, si trovano frequentemente in pericolose posizioni di cross.

Le loro corse in sovrapposizione di solito allontanano i difensori da Rashford, lasciandolo isolato in situazioni uno contro uno.

In questi duelli isolati, Rashford sfrutta il suo ritmo per superare in astuzia il suo avversario, spesso guidando lungo la linea prima di fornire cross in area.

Le corse in sovrapposizione di Balde hanno significativamente migliorato la potenza offensiva del Barcellona sulla fascia sinistra.

Mentre formazioni, ruoli e tattiche sono indubbiamente importanti, l’elemento umano rimane intrinseco alla prestazione di un calciatore.

Rashford sembra prosperare quando è intriso di fiducia, un fattore che probabilmente ha influenzato la sua volontà di tentare il tiro dalla lunga distanza contro il Newcastle dopo aver già segnato nella partita.

Il suo rinnovato senso di fiducia è probabilmente attribuibile alla costante selezione da parte di Flick nella formazione titolare per le ultime sei partite, principalmente nella stessa posizione.

Questa coerenza ha indubbiamente contribuito a stabilire il suo ritmo, mentre la sua consegna da calci piazzati è stata sufficientemente impressionante da giustificare la sua responsabilità per i calci d’angolo del Barcellona.

Le sue impressionanti consegne da calci piazzati hanno aumentato la sua creazione di occasioni e le statistiche sugli assist, fattori che influenzano la percezione dei tifosi, degli esperti e dello stesso Rashford riguardo al suo inizio di vita in Spagna.

Rashford ha contribuito con due assist da corner in questa stagione, aumentando così le sue statistiche complessive.

Sembra emergere un modello di ex giocatori del Manchester United che eccellono dopo il passaggio a nuovi club.

Mentre alcuni lo attribuiscono all’impareggiabile competitività della Premier League, potrebbe anche essere dovuto al fatto che nuove squadre e allenatori massimizzano i punti di forza di un giocatore e mitigano i suoi punti deboli.

I giocatori possono sperimentare periodi di forma diminuita, ma la qualità di base di un calciatore raramente diminuisce in assenza di infortuni, declino legato all’età o problemi fuori dal campo.

Quando un giocatore precedentemente impressionante inizia a sottoperformare, reinserirlo in un ruolo più adatto all’interno di un ambiente stimolante può spesso ripristinare gran parte della sua qualità iniziale: una dinamica che Rashford sembra esemplificare.