Un nuovo festival nazionale, supportato da Matty Healy dei The 1975, presenterà eventi musicali in oltre 1.000 pub, bar e ristoranti in tutto il Regno Unito. Healy ha espresso preoccupazioni per un potenziale declino della pipeline dei talenti.
In una dichiarazione, il frontman ha sottolineato l’importanza dei locali locali, affermando: “I locali locali non sono solo il luogo in cui le band si fanno le ossa, sono il fondamento di qualsiasi vera cultura”.
“Senza di loro, non avresti The Smiths, Amy Winehouse o The 1975. Avresti il silenzio”, ha aggiunto.
Il Seed Sounds Weekender, in programma a settembre, si svolgerà in locali “seed” più piccoli, che fungono da trampolino di lancio per molti artisti di spicco. Gli organizzatori hanno sottolineato che questi locali, come gran parte della scena della vita notturna del Regno Unito, stanno affrontando “sfide economiche senza precedenti”.
Esempi di locali seed includono il pub The Grapes a Sheffield, dove hanno debuttato gli Arctic Monkeys; il Rayner’s Hotel a Harrow, nel nord-ovest di Londra, dove Amy Winehouse ha suonato il suo primo spettacolo; il Buffalo Bar a Cardiff, che ha ospitato un primo concerto di Adele; e The Castle Hotel a Manchester, dove si sono esibiti i The 1975.
Kit Muir-Rogers, co-fondatore della piattaforma di musica dal vivo GigPig, l’organizzatore del festival, ha descritto l’evento come “un momento per unirsi e celebrare quello che pensiamo sia il passo più eccitante e probabilmente il più vitale nel percorso di un artista”.
Parlando alla BBC, ha osservato: “La dura realtà è che è un momento difficile là fuori per il settore dell’ospitalità, ed è un momento difficile come artista là fuori”.
La British Beer and Pub Association prevede che più di 370 pub chiuderanno nel 2025, attribuendo le chiusure alle tasse e alle bollette elevate.
Mark Connor, responsabile delle operazioni per la catena di pub Head of Steam, il cui locale di punta a Newcastle ha ospitato i primi spettacoli di The 1975 e Arctic Monkeys, ha sottolineato l’importanza della musica dal vivo, affermando: “Porta attivamente le persone nei nostri locali e li aiuta a rimanere più a lungo, a prendere quella seconda o terza bevanda, il che è di vitale importanza per tutte le attività”.
Muir-Rogers ha sottolineato che, mentre i locali musicali di base dedicati sono stati espliciti sulla loro importanza e sui rischi che corrono, i pub e altri luoghi sul primo gradino della scala della musica dal vivo sono stati sottovalutati fino ad ora.
“Nessuno l’ha mai davvero riunito sotto una bandiera prima. Non è mai stato davvero chiamato nulla”, ha detto.
“Ora è ampiamente chiamato seed music e seed venues, che dipinge davvero quell’immagine in modo incredibilmente buono: pianti quei primi semi per vederli crescere fino a diventare i protagonisti di Glastonbury di domani.”
Healy, la cui band è passata dal suonare in pub e club all’inizio degli anni 2010 a fare da headliner a Glastonbury quest’anno, è l’ambasciatore dell’evento, ma non si esibirà.
La sua dichiarazione ha inoltre osservato: “L’erosione dei finanziamenti per gli spazi seed e di base fa parte di una più ampia tendenza liberale a spogliare l’infrastruttura socialdemocratica che rende effettivamente possibile l’arte”.
“Ciò che rimane è un’economia culturale in cui solo i privilegiati possono permettersi di creare e in cui sopravvive solo l’arte immediatamente redditizia”.
“Il Seed Sounds Weekender è un promemoria vitale che la musica non inizia nelle sale riunioni o nelle grandi arene; inizia nei retrobottega, nei pub, nei seminterrati e negli spazi indipendenti gestiti con amore, grinta e fede in qualcosa di più grande”.
Il Seed Sounds Weekender si svolgerà dal 26 al 28 settembre.
BBC News ha utilizzato l’intelligenza artificiale per aiutare a scrivere il riepilogo nella parte superiore di questo articolo. È stato modificato dai giornalisti della BBC.Scopri di più.
Una fan statunitense ha detto alla BBC di aver pianificato un viaggio in auto in Europa in occasione dello spettacolo posticipato al Co-op Live.
Lehrer, un matematico formatosi ad Harvard, ha scritto canzoni oscuramente umoristiche, spesso con connotazioni politiche.
Il trio ha sorpreso i fan con un medley di alcuni dei loro più grandi successi, tra cui Lose My Breath e Bootylicious.
Il presidente Mahama guida gli omaggi, dicendo che “la sua eredità duratura risuonerà nei secoli”.
Il superfan Des Rumney racconta perché una città della Cumbria era così speciale per i Black Sabbath e Ozzy Osbourne.