Mar. Lug 29th, 2025
Reeves e Starmer in difficoltà in un’economia stagnante

L’attuale situazione economica influenza significativamente il dibattito nazionale e le decisioni del governo.

I recenti dati sul PIL evidenziano una persistente stagnazione economica, se non addirittura una contrazione.

Questo segue la presentazione del “Spending Review” da parte del Primo Ministro e del Cancelliere come una svolta positiva.

La Cancelliera ombra Rachel Reeves, scrivendo sul Daily Telegraph, sostiene che l’aumento degli investimenti mira a migliorare la vita dei cittadini.

Tuttavia, questa visione appare distante, rispecchiando le promesse non mantenute delle precedenti amministrazioni.

La lenta crescita economica limita ulteriormente gli apporti del governo, una realtà riconosciuta all’interno del Tesoro.

La combinazione di una capacità di indebitamento limitata e di una lenta crescita economica suggerisce che ulteriori aumenti delle tasse sono probabili nel bilancio d’autunno.

Nel frattempo, il Cancelliere esorta i parlamentari a promuovere il piano del governo, nonostante le critiche alle capacità comunicative del Primo Ministro e del Cancelliere.

Alcuni esprimono frustrazione per l’apparente incapacità della leadership laburista di comunicare in modo chiaro ed efficace i propri obiettivi politici e il pubblico di riferimento.

Rimangono interrogativi sulla chiarezza della missione del governo e sulla corrispondenza tra la sua immagine pubblica e il suo sostegno di maggioranza.

Critici interni ed esterni, compresi i leader aziendali, esprimono notevoli dubbi.

Paul Johnson dell’Institute for Fiscal Studies nota un “decennio di crescita dello stato”, con la spesa ministeriale prevista in crescita del 2,3% annuo al di sopra dell’inflazione, superando la crescita del 3,6% registrata durante il precedente governo conservatore.

Significativamente, una parte sostanziale di questa crescita è destinata al Servizio Sanitario Nazionale (NHS), con una spesa giornaliera prevista di quasi 226 miliardi di sterline entro il 2028-29, paragonabile al PIL totale del Portogallo.

Persistono preoccupazioni sulla sufficienza dei finanziamenti del NHS e sulla sostenibilità a lungo termine di spese così ingenti e crescenti.

Iscriviti alla nostra newsletter Politics Essential per una copertura approfondita di Westminster e oltre.

La gestione da parte del Presidente Trump di un documento sull’accordo commerciale tra Regno Unito e Stati Uniti ha evidenziato un piccolo incidente diplomatico.

Il Primo Ministro ha descritto la sua decisione di avviare un’inchiesta come “politica pratica e di buon senso”.

L’accordo tra Stati Uniti e Regno Unito riduce le tariffe su alcune merci, comprese le auto importate negli Stati Uniti.

N. 10 afferma che gli alleati del G7 sostengono queste misure; tuttavia, il Presidente Trump non ha indicato ulteriori sanzioni statunitensi.

Il caporedattore politico della BBC considera l’accordo del G7 modesto ma comunque un risultato significativo.